Instagram Reels. Guida completa
Dopo aver con successo imitato le Stories di Snapchat, Instagram ci riprova, stavolta con Tik Tok. Ha finalmente infatti visto la luce Instagram Reels, la nuova funzionalità di Instagram per video multi-clip di 15 secondi.
Reels è uno strumento dalle potenzialità infinite, non solo per gli utenti ma anche per le aziende.
La risposta di Facebook Inc. a Tik Tok arriva in un momento molto delicato per TikTok. Infatti, TikTok si trova ora al centro di una difficile trattativa di acquisizione da parte di Microsoft, in un momento nel quale il Presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump si dichiara pronto a mettere al bando l’app, minacciando sanzioni per ogni società statunitense che continui a fare affari con TikTok.
A differenza di quanto accadde con il lancio delle Stories, stavolta il successo potrebbe non essere così scontato? Il 10 Luglio 2020, circa un mese fa, Mark Zuckerberg ha chiuso definitivamente Lasso, una piattaforma molto simile a TikTok, diffusa negli USA e in Sud America, che non è riuscita nell’obiettivo di conquistare gli adolescenti. Sarà Reels la formula giusta per competere con TikTok?
Ma che cos’è quindi nel dettaglio, e come funziona Reels? Vediamolo insieme!
Come funziona Instagram Reels?
Reels è la nuova funzionalità di Instagram che ti permette di creare brevi video divertenti da condividere, e scoprirne altri. Con Instagram Reels puoi creare e modificare video multi-clip di 15 secondi con audio, effetti e nuovi strumenti creativi. Puoi condividere i tuoi Reels con i tuoi follower su Feed e, se hai un account pubblico, renderli disponibili alla più ampia community di Instagram attraverso un nuovo spazio apposito in Esplora. Attivare Reel è molto semplice. Infatti, basta avviare la fotocamera dell’app e poi posizionarsi sulla voce Reels.
Ma quali sono tutte le sue funzioni?
Gli strumenti creativi di Reels
Una volta selezionata l’opzione Reels sulla fotocamera dell’App, apparirà a sinistra una colonna con tutti gli strumenti creativi di Reels:
- Audio: questa funzionalità serve per aggiungere un file audio al proprio video. Offre molteplici possibilità, tra le quali quella di cercare una canzone nella libreria musicale di Instagram. Si può, naturalmente, anche utilizzare un proprio audio originale dando, se si tratta di un account pubblico, la possibilità alle persone di realizzare nuovi reel proprio con quell’audio, selezionando l’apposita funzione “Usa Audio”
- Effetti di Realtà Aumentata: grazie a questo strumento, è possibile selezionare dalla libreria uno dei tanti effetti realizzati da Instagram o da altri creators, per registrare più videoclip con effetti diversi
- Cronometro e conto alla rovescia: questa funzionalità consente di impostare il timer per poter registrare i video a mani libere. Una volta premuto il tasto registra, infatti, apparirà un conto alla rovescia che segnalerà l’inizio effettivo della registrazione
- Allinea: questa funzionalità permette di allineare i soggetti dal video precedente prima di registrare quello successivo! Cosa significa? Che avrete la possibilità di effettuare transizioni fluide, utili ad esempio per il “cambio di abbigliamento” o per “l’aggiunta di nuovi amici”
- Velocità: questo strumento permette di accelerare o rallentare una parte del video o dell’audio selezionati
Come condividere i Reels
Con Reels, puoi condividere contenuti con i tuoi follower e all’interno della community di Instagram. A seconda della tipologia del tuo profilo, funziona diversamente, infatti:
- Profilo IG pubblico: puoi condividere il tuo reel in uno spazio dedicato all’interno di Esplora, dove i tuoi contenuti possono essere visti e scoperti da tutti i membri della community di Instagram. Puoi anche scegliere di condividere i tuoi reel con i tuoi follower, postandoli direttamente nel tuo Feed. Ove i tuoi Reels contengano determinate canzoni, hashtag o effetti, il tuo reel potrebbe anche apparire su pagine dedicate, ogni volta che qualcuno clicca su quella canzone, su quell’hashtag o su quell’effetto
- Profilo IG privato: Reels seguirà le tue impostazioni di privacy di IG: potrai quindi condividere i tuoi contenuti solo sul tuo Feed in modo da limitarne la visione solo ai tuoi follower. Inoltre, le persone non potranno né utilizzare l’audio originale dei tuoi reel e né condividerli con altri che non ti seguono
Una volta che il tuo Reel è pronto, ti resta solo che passare alla schermata di condivisione dove, prima di condividerlo, potrai salvarne una bozza, cambiare l’immagine di copertina, taggare i tuoi amici e aggiungere vari elementi, quali didascalia e hashtag. Una volta condiviso, il tuo Reel comparirà su un’apposita sezione separata all’interno del tuo profilo, dove le persone potranno trovare tutti i tuoi Reels. Se condiviso anche sul Feed, il tuo Reel apparirà anche sulla griglia del profilo principale, ma potrà sempre essere rimosso.
I Reels possono essere condivisi anche attraverso le Stories e questo vale per tutti i tipi di profilo, sia privati che pubblici. Scegliendo di condividere i propri Reels tramite Stories, questi si comporteranno come una normalissima Story di Instagram: non saranno quindi condivisi in Esplora, non appariranno sul profilo e saranno disponibili solo per 24 ore, poi scompariranno.
I Reels possono anche essere inviati a persone specifiche tramite messaggio diretto.
Come guardare i Reels
Su Esplora puoi scoprire una selezione di reels divertenti realizzati dagli utenti di lnstagram in un feed verticale personalizzato per te. Se un reel ti piace particolarmente, puoi mettere Like, commentarlo o condividerlo con i tuoi amici. Alcuni reels potrebbero avere un’etichetta che li mette in evidenza: questi rappresentano una selezione scelta per voi direttamente da lnstagram. La sezione “Top Reels“, in modo analogo ai “Per te” di TikTok, raccoglie i filmati diventati virali.