Come usare IG Reels per il tuo business

Instagram ha appena lanciato Reels, la nuova funzionalità per video multi-clip di 15 secondi. Si tratta di una funzionalità dall’enorme potenziale, imitata da Tik Tok, che sta già spopolando tra i giovani (e non solo!). Instagram Reels è molto intuitivo e abbastanza facile da usare (qui la guida completa)

Proprio a causa delle sue enormi potenzialità, può rivelarsi un ottimo strumento per la propria strategia di Marketing. Ma perchè e come usarlo al meglio a tale scopo? Scopri tutto ciò che devi sapere in questa guida all’utilizzo di Reels per il Business!

Perché usare Reels nella tua strategia di Marketing

La scelta di Instagram di lanciare Reels, è dovuta alla crescente popolarità di TikTok, la quale, nel primo trimestre del 2020, ha generato “il maggior numero di download per qualsiasi app in un trimestre“. Inoltre, anche i dati demografici relativi agli utenti di TikTok hanno subito un cambiamento. Infatti, mentre inizialmente TikTok era il social per eccellenza della Z-Generation, adesso la maggior parte degli utenti di TikTok sono Millenial.

La combinazione di questi due fattori, ha reso TikTok una piattaforma molto attraente per gli inserzionisti. Non c’è quindi nulla di cui stupirsi se IG ha deciso di replicare le funzionalità più popolari di TikTok. Così come IGTV ha trovato il suo posizionamento come “contenitore” di contenuti della tipologia “mini-serie”, Reels nasce per dare uno spazio a contenuti informali di alta qualità.

Con Reels puoi contribuire alla creazione e all’ampliamento della tua community su Instagram. Reels è appena arrivato, ma già si sta dimostrando uno spazio molto strategico per le aziende.

Condivido luoghi che di solito mi piace fotografare – lo splendido scenario classico di Parigi – e il mio impegno su Reels è stato sorprendentemente ripagato
(Janelle Sweeney, Fotografa parigina di My Paris Portraits)

Reels offre un’opportunità dinamica e creativa per mostrare al meglio la personalità del tuo brand. Instagram può vantare oltre 1 miliardo di utenti attivi e, se l’introduzione di Reels avrà lo stesso successo di quella della Stories, questo numero è destinato a salire.

Come usare Reels per il tuo business

Se stai già utilizzando Instagram per la tua attività, perchè non sfruttare anche le potenzialità di Instagram Reels? Ecco tre modi in cui puoi utilizzare Instagram Reels nella tua strategia di marketing!

 

#Brand Loyalty

Gli Instagram Reels sono pensati per essere veloci, divertenti e personalizzabili, grazie all’ampia gamma di strumenti di editing dei video che IG mette a disposizione con Reels. Ciò offre alle aziende un’opportunità per mostrare i propri valori e la propria anima, e per costruire relazioni autentiche con la propria community. Inoltre, la natura di Reels premia la viralità, cioè ciò che agli utenti piace. Se saprai far parlare il tuo Brand con sincerità e creare contenuti di valore, potrai veder crescere la tua community con persone realmente interessate a chi sei e a ciò che fai.

 

#Pillole educative ed informative

Che siano consigli per un viaggio o trucchi per la buona riuscita di una ricetta, o un mini-tutorial, con Reels potrai creare video-pillole per comunicare ai tuoi utenti informazioni di valore in maniera creativa e veloce.Instagram Reels può rappresentare una grandissima opportunità anche per quelle aziende che vogliano cercare di aumentare la Brand Awareness e le vendite.

Appena sbarcato su Reels, Jonak Paris, azienda francese di calzature, ha scelto di utilizzare Reels per presentare, in maniera divertente e veloce, la sua nuova collezione di scarpe estiva. La parigina The Social Food ha trovato rapidamente con Reels la propria nicchia, condividendo ricette con i propri prodotti, facendo un uso ragionato di didascalie e hashtag. Con questa strategia, TheSocialFoodStudio ha scelto di creare valore per i propri utenti, facendosi conoscere e stringendo il legame con la propria community.

Visualizza questo post su Instagram

@haikara_restaurant @_sho_miyashita_

Un post condiviso da The social food (@thesocialfood) in data: